<\/a>Sabina Todaro in performance<\/p><\/div>\n
Sabina Todaro<\/h1>\n
Dall\u2019et\u00e0 di soli sei anni studia diverse forme di danza e di lavoro sul corpo, sulla respirazione e sulla voce, rivolgendo particolare attenzione alle danze tradizionali del Medio Oriente e del Nord Africa e alla Danza Classica e Contemporanea, al Flamenco, e molto altro. Ha viaggiato spesso nei paesi arabi e in Spagna, sempre alla ricerca della danza e della musica nelle loro forme tradizionali e innovative.<\/p>\n
Sabina Todaro ha inoltre una formazione in psicologia e pedagogia presso l\u2019Universit\u00e0 Statale di Milano, e ha seguito la scuola triennale di terapisti della psicomotricit\u00e0 presso l\u2019Ospedale Policlinico di Milano.<\/p>\n
La sua passione per anatomia, fisiologia e neurologia applicata al movimento, e dei meccanismi psicologici che influenzano la produzione del gesto, psicolosmatica e neuroscienze le porta a creare un percorso del tutto personale nell’insegnamento.<\/p>\n
Ha al suo attivo molti anni di esperienza di insegnamento e di spettacolo in diverse forme di danza: Flamenco, danza creativa, danza contemporanea per bambini, danza in gravidanza, e un lavoro sulla danza araba da lei creato, chiamato \u201cDanza Medio Orientale Creativa\u201d.<\/p>\n
Nel 1997 fonda Il Mosaico arti danze culture, lavorando a contatto sempre pi\u00f9 stretto con Suraya Hilal, che viene invitata, insieme con altri insegnanti di Hilal Dance, a tenere al Mosaico seminari di aggiornamento per danzatori di tutti i livelli.<\/p>\n
Sabina Todaro ha studiato con Suraya Hilal dal 1994 al 2010 e ha ricevuto la Licenza di insegnante e danzatrice professionista di Hilal Dance. Grazie alla sua lunga esperienza sul campo e alla specializzazione nei processi di apprendimento, Sabina \u00e8 stata riconosciuta come insegnante nella Hilal Art Foundation con \u201cmastery level licence\u201d.<\/p>\n
Ha creato la Lyrical Arab Dance, le radici espressive della danza del mondo arabo.<\/p>\n
Possiede la speciale capacit\u00e0 di spiegare i meccanismi di funzionamento del corpo umano in modo che gli allievi possano capire i concetti di movimento e quindi di apprendere davvero la tecnica della danza e trasformare il loro corpo e la qualit\u00e0 del loro movimento in tempi sorprendentemente rapidi.<\/p>\n
Sabina Todaro \u00e8 una danzatrice e coreografa raffinata. Comprende profondamente la tradizione della musica e della danza egiziana, ed ha una speciale abilit\u00e0 per espanderla in senso contemporaneo. Le sue conoscenze e capacit\u00e0 e la sua particolare musicalit\u00e0 la portano a creare coreografie che sono al tempo stesso molto liriche e personalissime nell\u2019interpretazione e nell\u2019espressione.<\/p>\n
E\u2019 anche danzatrice e insegnante di Flamenco da molti anni. Ha creato un lavoro corporeo di grande efficacia, e sta in questo modo ottenendo risultati incredibili negli allievi in termini di velocit\u00e0 di apprendimento e di armonia nella qualit\u00e0 del movimento. Questo fenomeno \u00e8 possibile grazie al fatto che i concetti e il lavoro corporeo che stanno alla base delle danze del mondo arabo sono indissolubilmente legati alla natura stessa del corpo umano e del suo lavoro con la forza di gravit\u00e0 e quindi sono universali.<\/p>\n
_________________________________________________________<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
Sabina studia la lingua araba, dedicandosi al linguaggio parlato medio orientale, con il fine di poter comprendere la mentalit\u00e0\u00a0 e i modi di vita della gente.<\/p>\n
Sabina Todaro ha inoltre una formazione in psicologia e pedagogia presso l\u2019Universit\u00e0\u00a0 Statale di Milano, e ha seguito il corso triennale di terapisti della psicomotricit\u00e0\u00a0 presso l\u2019Ospedale Policlinico di Milano.<\/p>\n
Grazie alla sua formazione, ha conoscenze approfondite di anatomia, fisiologia e neurologia applicata al movimento, e dei meccanismi psicologici che influenzano la produzione del gesto.<\/p>\n
Scopre il lavoro di Suraya Hilal nel 1994 e da allora ha sempre continuato il suo training con la Master Teacher.<\/p>\n
Ha al suo attivo molti anni di esperienza di insegnamento e di spettacolo in diverse forme di danza: Flamenco, danza creativa, danza contemporanea per bambini, danza in gravidanza, e un lavoro sulla danza araba da lei creato, chiamato \u201cDanza Medio Orientale Creativa\u201d.<\/p>\n
Nel 1997 fonda Il Mosaico arti danze culture, lavorando a contatto sempre pi\u00f9 stretto con Suraya Hilal, che viene invitata, insieme con altri insegnanti di Hilal Dance, a tenere al Mosaico seminari di aggiornamento per danzatori di tutti i livelli.<\/p>\n
Il Mosaico \u00e8 anche sede del Corso per Professionisti di Hilal Dance, che ha luogo in forma intensiva due volte all\u2019anno, in Settembre e a Pasqua.<\/p>\n
Sabina Todaro \u00e8 stata invitata da Suraya Hilal a far parte del Corso per Professionisti dal 1998 e nel 2000 ha ricevuto la Licenza di insegnante e danzatrice professionista di Hilal Dance.<\/p>\n
Grazie alla sua lunga esperienza sul campo e alla specializzazione nei processi di apprendimento, Sabina \u00e8 altamente qualificata come insegnante nella Hilal Art Foundation con \u201cmastery level licence\u201d.<\/p>\n
Possiede la speciale capacit\u00e0\u00a0 di spiegare i meccanismi di funzionamento del corpo umano in modo che gli allievi possano capire i concetti di movimento e quindi di apprendere davvero la tecnica della danza e trasformare il loro corpo e la qualit\u00e0 del loro movimento in tempi sorprendentemente rapidi.<\/p>\n
Sabina Todaro \u00e8 una danzatrice e coreografa raffinata. Comprende profondamente la tradizione della musica e della danza egiziana, ed ha una speciale abilit\u00e0\u00a0 per espanderla in senso contemporaneo. Le sue conoscenze e capacit\u00e0\u00a0 e la sua particolare musicalit\u00e0\u00a0 la portano a creare coreografie che sono al tempo stesso molto liriche e personalissime nell\u2019interpretazione e nell\u2019espressione.<\/p>\n
E\u2019 anche danzatrice e insegnante di Flamenco da molti anni. Applica i concetti del lavoro corporeo della Hilal Dance e del suo training fisico al Flamenco, e sta in questo modo ottenendo risultati incredibili negli allievi in termini di velocit\u00e0\u00a0 di apprendimento e di armonia nella qualit\u00e0 del movimento. Questo fenomeno \u00e8 possibile grazie al fatto che i concetti e il lavoro corporeo che stanno alla base della Hilal Dance sono indissolubilmente legati alla natura stessa del corpo umano e del suo lavoro con la forza di gravit\u00e0 e quindi sono universali.<\/p>\n
Dal 2016 Sabina ha convogliato la sua ormai trentennale esperienza nell\u2019insegnamento della danza araba e flamenca in un lavoro personale e contemporaneo che ha chiamato Lyrical Arab Dance, un\u2019esplorazione che parte dalle radici pi\u00f9 genuine delle danze del mondo arabo, le danze di festa, la ritualit\u00e0, per esplorare in chiave universale le possibilit\u00e0 espressive del corpo umano. Utilizza a lezione musiche tradizionali e musiche contemporanee, frutto della ricerca di artisti arabi contemporanei.<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Sabina Todaro Dall\u2019et\u00e0 di soli sei anni studia diverse forme di danza e di lavoro sul corpo, sulla respirazione e sulla voce, rivolgendo particolare attenzione alle danze tradizionali del Medio Oriente e del Nord...<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/lyricalarabdance.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/2"}],"collection":[{"href":"https:\/\/lyricalarabdance.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/lyricalarabdance.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/lyricalarabdance.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/lyricalarabdance.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2"}],"version-history":[{"count":15,"href":"https:\/\/lyricalarabdance.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/2\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":225,"href":"https:\/\/lyricalarabdance.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/2\/revisions\/225"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/lyricalarabdance.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}